domenica 8 giugno 2008

quando la risata della redentrice

A parte che la Moldava-Redentrice era ancora sintonizzata sull'ora moldava e non solo è arrivata un'ora prima, ma ha anche detto al marito che il di lui orologio si era di nuovo guastato.
A parte che ieri Trecciolina, quando se n'è andata, ha detto che si è trovata come in famiglia, e io e i miei ancora ci interroghiamo su questa frase, mantenendo un'espressione interrogativa che speriamo se ne vada.
A parte che la Moldava ha riso molto di tutte i guai combinati da Trecciolina, e risentire la sua risata mi ha fatto stare bene.

A parte tutto questo, non bisogna fermarsi quando si è stanchi, casomai rallentare il passo (o le ruote, a seconda), riprendere fiato e forze per poi ripartire. Perché un posto a questo mondo ce lo abbiamo tutti, basta avere la pazienza di scovarlo.

4 commenti:

Lillo ha detto...

E meno male che "the Moldav" è tornata, avevo paura di trovarti in cronaca nera, un giorno di questi...

Quanto al posto al mondo... io non ne sono mica tanto convinto.

Baci e congretulescìons.

Papikita ha detto...

Avevo paura anche io, ti dirò...
Sul posto al mondo invece siine (?) convinto: siamo tutte tessere di un macro-puzzle.

Anonimo ha detto...

Diciamo che casa tua non era il "posto a questo mondo" per Trecciolina ;-)

Papikita ha detto...

Diciamo che come animatrice di un asilo la vedo bene, in altri luoghi mi sembrerebbe un po' fuori posto... :-(